Nove autori ripercorrono il pontificato del Papa latino-americano e della difficile eredità che ha raccolto: quella di una Chiesa piegata dallo scandalo mondiale della pedofilia del clero, dai disastri delle finanze vaticane, dai traffici di Vatileaks. Il dossier che la rivista Studium ha appena dato alle stampe vuole costituire un contributo alla comprensione del pensiero e della visione che papa Francesco ha della Chiesa nel mondo contemporaneo. «Non un contributo “agiografico” ma di sostanza» scrive il curatore del dossier, il filosofo italiano Massimo Borghesi. «I testi sono il frutto di taluni tra i migliori specialisti sull’argomento, da Rocco Buttiglione a Rodrigo Guerra López, a Austen Ivereigh biografo del Papa, a Alver Metalli, Matteo Negro, Fabio Pierangeli, Javier Restan, Andrea Tornielli. I temi trattati offrono un’immagine polifonica, “poliedrica”, del pontificato. Coprono argomenti che non hanno sempre goduto dell’attenzione dovuta: dalle analogie tra Giovanni Paolo II e Francesco alla categoria di “cambiamento d’epoca” così importante per il Papa, alla sua visione della “sinodalità”, all’attenzione per le periferie e le villas miseria di Buenos Aires, alle implicazioni filosofiche di Fratelli tutti, agli autori letterari amati da Francesco, alla figura di Alberto Methol Ferrè e alle radici latinoamericane del pensiero di Bergoglio, alla via della Misericordia». [Continua]
Written by Alver Metalli• septiembre 17, 2021• 6:07 pm• Segnalazioni | Destacados
Dossier Francesco
                            
                        Visited 9 times, 1 visit(s) today
                    
                                        
                    
                    
					                    
                Post più letti | Entradas más populares
Il rapporto di papa Francesco con i movimenti nel… agosto 30, 2025 
La riqueza de la pobreza. Lo que se aprende viviendo… octubre 31, 2025 
La ricchezza della povertà. Cosa si impara vivendo… octubre 30, 2025 
Hablando de Dios y de los pobres con Gustavo… noviembre 3, 2024 
Un laico al servizio di cinque papi. In libreria le… agosto 22, 2025 
En memoria del cardinal argentino Estanislao Karlic agosto 16, 2025 
				
            
            