Con questo termine lo scrittore James Joyce intendeva un’improvvisa rivelazione spirituale, causata da un gesto, un oggetto, una situazione quotidiana, che sembrano apparentemente banali, «ma che svelano qualcosa di più profondo, di più significativo e inaspettato». È quanto avviene nella galleria di personaggi del libro Epifanie, vagamente surreali come la venditrice dei biglietti della lotteria o l’allenatore in sedia a rotelle, o alle tante storie di delinquenti finiti male o redenti in extremis dalla Grazia di Dio. Tutti personaggi veri, ovviamente, non frutto di fantasia. Storie, a volte, di vite improbabili, ancor più scombussolate dalla diffusione del virus… [Continua]
Written by Alver Metalli• octubre 20, 2021• 1:30 pm• Segnalazioni | Destacados
Epifanie nel mondo dei poveri

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Post più letti | Entradas más populares
El pensamiento del papa León XIV mayo 10, 2025
La racionalidad de Milei julio 10, 2025
Lurdes bate el récord mayo 22, 2025
L’uomo che visse due volte mayo 5, 2025
La razionalità di Milei julio 10, 2025
Contraluz 2.0 julio 16, 2025