Continuano i ritratti di Lucio Brunelli. Dopo quello su Cejka Stojka, la rom austriaca sopravvissuta ai campi di sterminio nazisti, è la volta di Elio Toaff, storico rabbino capo di Roma (nella foto con Giovanni Paolo II durante la visita del pontefice nella sinagoga di Roma, il 13 aprile 1986). «Fu una misteriosa leggenda riguardante la scomparsa della Menorah proveniente dall’antico tempio di Gerusalemme» racconta Brunelli «l’occasione del nostro primo incontro. Uomo schietto ed aperto, mi raccontò di come lui e la sua famiglia ebbero salva la vita, durante le persecuzioni naziste, grazie al coraggio di alcuni sacerdoti cattolici…». Anche le fotografie che accompagnano l’articolo sono di grande interesse [continua]
Written by Alver Metalli• enero 29, 2022• 10:46 pm• Segnalazioni | Destacados
La leggenda della Menorah

Post correlati | Entradas relacionadas
Papa León
mayo 9, 2025• Articoli e interviste-Notas y entrevistas
Comento la elección del nuevo Papa con este artículo que Lucio Brunelli ha publicado en su blog. Reproduzco el artículo y remito a la...
Leggi → Leggi: Papa León
Papa Leone
mayo 9, 2025• Articoli e interviste-Notas y entrevistas
Commento l’elezione del nuovo Papa con questo articolo di Lucio Brunelli pubblicato sul suo blog. Riproduco l’articolo e rimando alla...
Leggi → Leggi: Papa Leone
L’uomo che visse due volte
mayo 5, 2025• Segnalazioni | Destacados
È Lazzaro, il resuscitato da Cristo raccontato da Giovanni nel suo vangelo. Che vita condusse dopo la resurrezione? I suoi conterranei...
Leggi → Leggi: L’uomo che visse due volte
Il Papa voleva andare a Gaza
abril 23, 2025• Segnalazioni | Destacados
La confidenza è riportata nell’ultimo paragrafo dell’articolo di Lucio Brunelli pubblicato nel suo blog e nell’edizione...
Leggi → Leggi: Il Papa voleva andare a Gaza