La fotografia ha fatto il giro del mondo. Mostra un bambino siriano di cinque anni nato senza arti. Lui si chiama Mustafà, la malattia che l’ha colpito tetra-amelia. Sarebbero stati i gas inalati dalla madre in attesa del piccolo durante i bombardamenti di Assad a provocare le malformazioni. Di quei bombardamenti anche il padre, Munzir, porta i segni: gli è stata amputata una gamba. Grazie a una foto, si è potuto conoscerli, intercettarli e mettere in piedi una rete di solidarietà e accoglienza che da pochi giorni li ha portati in Italia, a Siena. Ma “non basta, però, fare collette di generosità: adesso dobbiamo dare loro gli strumenti per costruirsi una nuova strada verso il futuro”, afferma l’arcivescovo della città Augusto Paolo Lojudice [Continua]
Written by Alver Metalli• febrero 2, 2022• 4:39 pm• Segnalazioni | Destacados
Dalla Siria a Siena. Nuova vita per Mustafa e Munzir

Visited 4 times, 1 visit(s) today
Post correlati | Entradas relacionadas
Desaparecidos
agosto 27, 2022• Segnalazioni | Destacados
Un nuovo capitolo dei ritratti di Lucio Brunelli, questa volta dedicato a Paolo Dall’Oglio (nella foto), gesuita e Mar Gregorios...
Leggi → Leggi: Desaparecidos
Post più letti | Entradas más populares
Il rapporto di papa Francesco con i movimenti nel… agosto 30, 2025
La racionalidad de Milei julio 10, 2025
Un laico al servizio di cinque papi. In libreria le… agosto 22, 2025
En memoria del cardinal argentino Estanislao Karlic agosto 16, 2025
Hablando de Dios y de los pobres con Gustavo… noviembre 3, 2024
Lo stratega dell’acqua julio 28, 2025