Il libro raccoglie i reportages scritti dall’autore tra gli anni 1979 e 1983 nei frequenti viaggi in Nicaragua e Salvador come inviato del settimanale italiano Il Sabato. Gli eventi che hanno determinato la fine della dittatura di Anastasio Somoza nel luglio del 1979 e la presa del potere da parte del Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale che governò il Nicaragua fino al 1990 scorrono in presa diretta nelle pagine di queste cronache come le sequenze di un film d’azione. In Salvador, nel frattempo, il Fronte Farabundo Martí per la Liberazione Nazionale estendeva la guerriglia su tutto il territorio e tentava a più riprese la spallata decisiva. Nel 1980 si produce l’assassinio dell’arcivescovo di San Salvador Oscar Arnulfo Romero che tante conseguenze avrà sulla storia del piccolo paese centroamericano.
Written by Alver Metalli• abril 28, 2021• 2:14 pm• Libri | Libros
Cronache centroamericane

Visited 5 times, 1 visit(s) today
Post più letti | Entradas más populares
Il rapporto di papa Francesco con i movimenti nel… agosto 30, 2025
En memoria del cardinal argentino Estanislao Karlic agosto 16, 2025
Un laico al servizio di cinque papi. In libreria le… agosto 22, 2025
La racionalidad de Milei julio 10, 2025
Hablando de Dios y de los pobres con Gustavo… noviembre 3, 2024
Lo stratega dell’acqua julio 28, 2025